Inaugurazione Studio Cambiamenti
Venerdì 23 giugno 2023 alle ore 19:00 inauguriamo la nostra nuova sede di cava de’ Tirreni!
Vi aspettiamo
per brindare insieme
e condividere i progetti
di questo nuovo studio professionale!

Venerdì 23 giugno 2023 alle ore 19:00 inauguriamo la nostra nuova sede di cava de’ Tirreni!
Vi aspettiamo
per brindare insieme
e condividere i progetti
di questo nuovo studio professionale!
Quando i bambini mostrano un forte senso di insicurezza, smarrimento o ansia di fronte a situazioni che valutano come pericolose o dannose, ci stanno comunicando che hanno paura. La paura, essendo una delle emozioni primarie, è innata, presente in tutte le culture e viene espressa attraverso espressioni facciali molto simili e riconoscibili. I comportamenti che…
Prendersi cura di un familiare con una forte sofferenza depressiva vuol dire interrogarsi continuamente su quale ruolo si può avere nel suo percorso di guarigione e su quali possono essere le cause. Come avvicinarsi a questo tipo di sofferenza psicologica che può immobilizzare completamente l’altro? In generale, riconoscere i primi segni di una crisi può…
Nei bambini le fobie possono manifestarsi con pianto, collera, freezing (immobilizzazione), clinging (aggrappamento) quando si trovano di fronte ad oggetti o situazione temute, ma che non sono così pericolosi; è sempre presente l’evitamento di ciò che è temuto. Tuttavia, durante l’infanzia la differenziazione tra le paure fisiologiche del bambino e le fobie risulta più complicata…
La tempesta emotiva, tipicamente associata all’adolescenza, coinvolge anche la paura. Nel passaggio dall’infanzia all’adolescenza le paure infantili iniziano ad essere giudicate come qualcosa di cui vergognarsi e di cui è necessario liberarsi, anche se si può sentire ancora un forte bisogno di protezione e di supporto. Il superamento delle paure “da bambini” porta l’adolescente a…
La depressione è una forma di sofferenza psichica che si manifesta, in generale, con uno stato d’animo di profondo dolore o tristezza e una mancanza di energia e di voglia di fare le cose. Può colpire una persona ogni venti, durare a lungo e, in una persona su due, si ripete più volte. Si tratta…
La sofferenza psichica tipica dell’età senile riguarda spesso il disadattamento, le ansie, le paure, la depressione, il declino cognitivo, caratteristiche che possono assumere diverse connotazioni psicopatologiche anche in relazione all’eventuale comparsa di una delle varie forme della demenza. Il declino somatico e cognitivo, nella terza età, è solo una delle perdite che l’anziano è chiamato…