Inaugurazione Studio Cambiamenti
Venerdì 23 giugno 2023 alle ore 19:00 inauguriamo la nostra nuova sede di cava de’ Tirreni!
Vi aspettiamo
per brindare insieme
e condividere i progetti
di questo nuovo studio professionale!
Venerdì 23 giugno 2023 alle ore 19:00 inauguriamo la nostra nuova sede di cava de’ Tirreni!
Vi aspettiamo
per brindare insieme
e condividere i progetti
di questo nuovo studio professionale!
La dipendenza da cibo si caratterizza per il consumo compulsivo di alimenti desiderabili (cibi grassi, zuccherati…) capaci di attivare il sistema di ricompensa, nonostante gli effetti negativi. Come ogni addiction, il rapporto di dipendenza tra persona e cibo si manifesta con una forte perdita del controllo di sé stessi, un senso di vergogna, un senso…
La depressione è una forma di sofferenza psichica che si manifesta, in generale, con uno stato d’animo di profondo dolore o tristezza e una mancanza di energia e di voglia di fare le cose. Può colpire una persona ogni venti, durare a lungo e, in una persona su due, si ripete più volte. Si tratta…
“La violenza di genere non è nella biologia o nei cromosomi, ma nell’educazione e nell’ambiente relazionale che devono essere i luoghi da cui partire per un cambiamento“. La violenza di genere o, più esplicitamente, la violenza maschile contro le donne è definita dall’Onu come un insieme di atti violenti (minacce, coercizione, privazione della libertà…) alimentati…
“Gli studi sullo sviluppo psicologico del bambino, a partire da Mahler, hanno ripreso tale espressione per indicare una particolare fase dello sviluppo caratterizzata da una dipendenza totale ed esclusiva dalla madre (fase simbiotica durante i primi trenta mesi)“. In biologia, la parola simbiosi indica un rapporto di stretta dipendenza tra due organismi di specie diversa…
Il rapporto 2022 dell’Istituto Superiore di Sanità sulle dipendenze da internet definisce la Social Media Addiction come una “dipendenza comportamentale che si caratterizza per un bisogno incontrollabile diaccedere ad informazioni o veicolare dei propri contenuti verso terzi, in una maniera talmente tantocompulsiva da compromettere gli altri ambiti di vita quotidiana”. Questa definizione può essere fatta…
La sofferenza psichica tipica dell’età senile riguarda spesso il disadattamento, le ansie, le paure, la depressione, il declino cognitivo, caratteristiche che possono assumere diverse connotazioni psicopatologiche anche in relazione all’eventuale comparsa di una delle varie forme della demenza. Il declino somatico e cognitivo, nella terza età, è solo una delle perdite che l’anziano è chiamato…